Skip to main content

Novecento anni
di nobili tradizioni

Il Castello di Magione fu costruito nel XII secolo con la funzione di ospedale per i pellegrini in viaggio per Roma o Gerusalemme. La produzione del vino, che qui ha avuto inizio nel Medioevo, rappresenta una realtà storica di eccellenza nel territorio insieme ai cerali e all’olio.

Solo a partire dal ‘300, l’edificio cominciò ad assumere i caratteri di un fortilizio, in quanto ci fu una sopraelevazione del complesso. La corte circondata dagli archi dà il benvenuto al visitatore che si accinge a visitare il Castello.

Custodi di inestimabili patrimoni artistici

Nella parte più antica del Castello, si trova la cappella dedicata a San Giovanni Battista, in stile romanico, all’interno della quale si conservano due affreschi della scuola del Pinturicchio (XVI sec.).

Nel Castello, dove dimorarono a più riprese Pontefici e Sovrani, nel 1502 vi si tenne la congiura ordita da alcuni nobili ai danni di Cesare Borgia, la “dieta alla Magione nel Perugino” della quale parla Machiavelli ne “Il Principe”.

Vigneti dell’Umbria

UMBRIA COLLI DEL TRASIMENO

I vigneti dell’Azienda agricola Castello di Magione ricadono nella DOC “Colli del Trasimeno” e si estendono ad un’altitudine tra i 250 ed i 350 metri s.l.m. sulle colline a ridosso del Lago Trasimeno.
A bacca rossa: Pinot Nero, Merlot, Gamay, Cabernet Sauvignon, Sangiovese e Canaiolo.
A bacca bianca: in prevalenza Grechetto, Chardonnay, Sauvignon Blanc e Trebbiano.
La cantina per la maturazione in legno dei vini rossi è nella storica sede del Castello di Magione.

UMBRIA TORGIANO

La Commenda Meniconi Bracceschi a Brufa di Torgiano, nella zona Doc Torgiano, produce Sangiovese, Pinot Nero, Grechetto, Merlot e Cabernet Sauvignon nei vigneti sulla collina a 400 m slm.

I Vini di Castello di Magione

Vini che nascono da vitigni che hanno l’identità del territorio che li ospita.

Shop

Degustazioni in Cantina

La suggestiva cantina con soffitto voltato e le barrique che segnano il percorso di visita ispirano un salto nel passato.
Qui i vini si affinano nelle barrique di rovere per raggiungere perfezione ed equilibrio.

Scopri di più

Iscriviti al Wine Club

Il Wine Club è un modo nuovo e rivoluzionario per gli amanti del vino e gli aficionados per conoscere la filosofia, la storia e il futuro dei loro vini preferiti.

Iscriviti

Accedi all’area riservata

Ricevi vantaggi esclusivi

Scopri di più

La Congiura di Magione

Nel 1502 nel Castello si svolse la celebre Congiura della Magione, il complotto ordito ai danni di Cesare Borgia (Valentino) dai suoi stessi capitani e alleati. Deve il suo nome proprio al luogo dove fu organizzato, vale a dire nel Castello dei Cavalieri di Malta a Magione.
Fu Nicolò Machiavelli a svelare a Cesare Borgia, detto il Valentino, i piani messi a punto contro di lui dai suoi capitani nel corso della dieta di Magione e a far fallire il progetto.
Nella cornice del medievale Castello di Magione ogni anno a Luglio si svolge l’affascinante rievocazione dal titolo ‘Congiura al castello’, Il castello di Magione fa da suggestiva scenografia all’emozionante rappresentazione teatrale della Congiura che il Cardinale Orsini tramò, proprio in questo luogo, ai danni di Cesare Borgia.

Il Viaggio Sensoriale - Wine Experience
Un viaggio sensoriale itinerante che offre l’opportunità di degustare i vini delle tre tenute di Sagrivit. Prenota ora online su https://www.sagrivit.it/wine-experiences/
•
The Sensory Journey - Wine Experience
A sensory journey that offers the opportunity to taste the wines from our three estates. Book now on https://www.sagrivit.it/wine-experiences/
•
🏰 www.castellodimagione.it  #CastellodiMagione #Sagrivit
#Umbria #CollidelTrasimenoDOC
#Castello #Cantina #UmbriaTourism
#UmbriaWine #ItalianWine #ItalianWinery
Un grappolo d’uva impiega dai sei ai sette mesi per raggiunge la piena maturazione, passando attraverso cinque tappe fondamentali:
- Nascita del Germoglio
- Infiorescenze
- Allegagione delle bacche
- Invaiatura del grappolo
- Maturazione dell’uva
•
A bunch of grapes takes six to seven months to reach full ripeness, passing through five fundamental stages:
- Bud sprouting
- Inflorescences
- Fruit set of the berries
- Veraison of the bunch
- Grape ripening
•
🏰 www.castellodimagione.it  #CastellodiMagione #Sagrivit
#Umbria #CollidelTrasimenoDOC
#Castello #Cantina #UmbriaTourism
#UmbriaWine #ItalianWine #ItalianWinery
Immaginate di volare sui nostri vigneti
•
Imagine flying over our vineyards
•
🏰 www.castellodimagione.it  #CastellodiMagione #Sagrivit
#Umbria #CollidelTrasimenoDOC
#Castello #Cantina #UmbriaTourism
#UmbriaWine #ItalianWine #ItalianWinery
Il suolo è una componente chiave del terroir. Il termine terroir è la combinazione di tre fattori chiave nella produzione di vini di qualità: suolo, clima e uomo. 
•
Soil is a key component of terroir, in fact the latter represents the combination of three elements necessary to make quality wines: soil, climate and man.
•
🏰 www.castellodimagione.it  #CastellodiMagione #Sagrivit
#Umbria #CollidelTrasimenoDOC
#Castello #Cantina #UmbriaTourism
#UmbriaWine #ItalianWine #ItalianWinery
Derivante da un vecchio clone di Grechetto esistente in azienda, “Monterone” è una delle più alte espressioni di questo vitigno autoctono umbro.
•
Deriving from an old clone of Grechetto already cultivated on the farm, Monterone is one of the greatest representatives of this native Umbrian vine.
•
🏰 www.castellodimagione.it  #CastellodiMagione #Sagrivit
#Umbria #CollidelTrasimenoDOC
#Castello #Cantina #UmbriaTourism
#UmbriaWine #ItalianWine #ItalianWinery
Vivo è il colore giallo-oro intenso che illumina e intriga...è il Grechetto.
•
Engaging, vivid and intense yellow-gold colour ... this is Grechetto.
•
🏰 www.castellodimagione.it  #CastellodiMagione #Sagrivit
#Umbria #CollidelTrasimenoDOC
#Castello #Cantina #UmbriaTourism
#UmbriaWine #ItalianWine #ItalianWinery
Derivante da un vecchio clone di Grechetto esistente in azienda, “Monterone” esalta le caratteristiche di questo vitigno autoctono umbro. Al naso offre un bouquet ampio e delicato; in bocca ha un gusto morbido, rotondo, fragrante, con eccellente acidità, lievemente tannico, con sfumature ammandorlate tipiche del Grechetto.
•
Deriving from an old clone of Grechetto already cultivated on the farm, Monterone enhances the characteristics of this native Umbrian vine. Generous and delicate bouquet on the nose; mouthfeel sensations characterised by a soft, round and aromatic taste. Slightly tannic wine with a well-balanced acidity and hints of almond typical of Grechetto.
•
🏰 www.castellodimagione.it  #CastellodiMagione #Sagrivit
#Umbria #CollidelTrasimenoDOC
#Castello #Cantina #UmbriaTourism
#UmbriaWine #ItalianWine #ItalianWinery
Il Grechetto è un vitigno autoctono dell'Umbria, uno fra i più rinomati della regione. Si tratta di un tipo di vitigno di uva bianca che compare in quasi tutte le Doc della nostra regione e che è molto apprezzato.
•
Grechetto is a native grape of Umbria, one of the most renowned in the region. It is a white grape varitey found in almost all the DOC wines of our region and highly appreciated for its characteristics.
•
🏰 www.castellodimagione.it  #CastellodiMagione #Sagrivit
#Umbria #CollidelTrasimenoDOC
#Castello #Cantina #UmbriaTourism
#UmbriaWine #ItalianWine #ItalianWinery
Lo sguardo segue i filari
•
The eyes are lost in the vine rows
•
🏰 www.castellodimagione.it  #CastellodiMagione #Sagrivit
#Umbria #CollidelTrasimenoDOC
#Castello #Cantina #UmbriaTourism
#UmbriaWine #ItalianWine #ItalianWinery
Il Castello riserva sempre nuovi dettagli dall'alto.
•
Seen from above the Castle always reveals new details.
•
🏰 www.castellodimagione.it  #CastellodiMagione #Sagrivit
#Umbria #CollidelTrasimenoDOC
#Castello #Cantina #UmbriaTourism
#UmbriaWine #ItalianWine #ItalianWinery
Il grappolo Sangiovese è di medio forma cilindrico-piramidale o conico-piramidale con una o due ali. 
L'acino è di media grandezza, ovoide; la buccia è pruinosa non spessa.
•
The Sangiovese bunch is medium cylindrical-pyramidal or conical-pyramidal in shape and characterised by one or two wings.
The grape berry is of medium size and ovoid in shape; the skin is waxy and not thick.
•
🏰 www.castellodimagione.it  #CastellodiMagione #Sagrivit
#Umbria #CollidelTrasimenoDOC
#Castello #Cantina #UmbriaTourism
#UmbriaWine #ItalianWine #ItalianWinery
Benvenuto all'autunno, ai suoi colori unici, a quella bellezza travolgente che ogni anno ci lascia senza fiato.
•
Welcome to autumn, to special colours, to such an astonishing beauty that leaves us breathless every year.
•
🏰 www.castellodimagione.it  #CastellodiMagione #Sagrivit
#Umbria #CollidelTrasimenoDOC
#Castello #Cantina #UmbriaTourism
#UmbriaWine #ItalianWine #ItalianWinery
Dove è nato il Sangiovese?
Gli ampelografi ritengono che il luogo d'origine del Sangiovese sia la zona appenninica tra Toscana e Romagna, zone dove ancora oggi rappresenta l'uva a bacca rossa più importante.
•
Where was Sangiovese born?
Ampelographers believe that the place of origin of Sangiovese is the Apennine area located between Tuscany and Romagna, areas where it still represents the most important red berried grape variety.
•
🏰 www.castellodimagione.it  #CastellodiMagione #Sagrivit
#Umbria #CollidelTrasimenoDOC
#Castello #Cantina #UmbriaTourism
#UmbriaWine #ItalianWine #ItalianWinery
Un buon calice di vino nasce dalla terra, dal sole che la riscalda, dal lavoro che l'uomo svolge tra le vigne e in cantina.
•
A good glass of wine comes from the soil, from the sun that heats it, from the work done by man in the vineyard and in the cellar.
•
🏰 www.castellodimagione.it  #CastellodiMagione #Sagrivit
#Umbria #CollidelTrasimenoDOC
#Castello #Cantina #UmbriaTourism
#UmbriaWine #ItalianWine #ItalianWinery
La vendemmia a Castello di Magione avviene tutta a mano.
La mano dell'uomo è più dolce e precisa, e riesce a fare in modo che i grappoli arrivino interi in cantina.
•
The harvest in Castello di Magione is carried out exclusively by hand.
The hand, compared to mechanical tools, is more delicate and precise, in such a way as not to damage the bunches. 
•
🏰 www.castellodimagione.it  #CastellodiMagione #Sagrivit
#Umbria #CollidelTrasimenoDOC
#Castello #Cantina #UmbriaTourism
#UmbriaWine #ItalianWine #ItalianWinery
Nadia e Serena ti accolgono per una degustazione in cantina. Vi guideranno nella magica atmosfera alla scoperta della tradizione dei nostri vini.
Prenota ora la tua visita con degustazione!
Tel. +39 075 843547
Da lunedì a venerdì 9:00/13:00 15:00/18:00
Sabato 9:30/12:30
Domenica Chiuso
•
Nadia and Serena welcome you for a tasting in our cellar. They will be your guides in a magical atmosphere to discover the tradition of our wines.
Book your visit and tasting now!
Phone +39 075 843547
From Monday to Friday 9.00 AM/1.00  PM 3.00 PM/6.00 PM
Saturday 9.30 AM/12.30 PM
Closed on Sundays
•
🏰 www.castellodimagione.it  #CastellodiMagione #Sagrivit
#Umbria #CollidelTrasimenoDOC
#Castello #Cantina #UmbriaTourism
#UmbriaWine #ItalianWine #ItalianWinery
Bouquet di violetta, ciliegia, iris, rosa, amarena, peonia, mora, prugna e pomodoro accompagnate da una buona freschezza, poi tè, cappero, timo, tartufo, funghi, maggiorana, muschio, sottobosco, felce.
•
A bouquet of violet, cherry, iris, rose, black cherry, peony, blackberry, plum and tomato enhanced by a good freshness, then hints of tea, caper, thyme, truffle, mushrooms, marjoram, musk, undergrowth, fern.
•
🏰 www.castellodimagione.it  #CastellodiMagione #Sagrivit
#Umbria #CollidelTrasimenoDOC
#Castello #Cantina #UmbriaTourism
#UmbriaWine #ItalianWine #ItalianWinery
Come riconoscere il vitigno Sangiovese?
Il grappolo di Sangiovese perfetto è di forma conica e ha una piccola appendice laterale in alto. Si tratta di un elemento estetico più che enologico.
•
How can you recognise the Sangiovese grapes?
The perfect Sangiovese bunch is conical in shape and characterised by a small side wing at the top. It is an aesthetic rather than an oenological element.
•
🏰 www.castellodimagione.it  #CastellodiMagione #Sagrivit
#Umbria #CollidelTrasimenoDOC
#Castello #Cantina #UmbriaTourism
#UmbriaWine #ItalianWine #ItalianWinery
La vendemmia a Castello di Magione avviene a mano.
I vendemmiatori, senza l’ausilio di strumenti meccanici, tagliano i grappoli d’uva, i quali vengono raccolti in apposite cassette e quindi trasportati in cantina.
•
The harvest in Castello di Magione is still done by hand. The harvesters first cut the bunches without using mechanical tools, then place the grapes in specific boxes which are finally transported to the cellar.
•
🏰 www.castellodimagione.it  #CastellodiMagione #Sagrivit
#Umbria #CollidelTrasimenoDOC
#Castello #Cantina #UmbriaTourism
#UmbriaWine #ItalianWine #ItalianWinery
Ecco il nostro team sul campo. Alcuni di loro mettono a disposizione i loro 20 anni di esperienza, a Castello di Magione, per insegnare il mestiere ai giovani e tramandare i piccoli segreti.
•
Here is our team in the vineyards of Castello di Magione. The more experienced, thanks to their 20 years of experience, teach the youngest the little secrets of the trade.
•
🏰 www.castellodimagione.it  #CastellodiMagione #Sagrivit
#Umbria #CollidelTrasimenoDOC
#Castello #Cantina #UmbriaTourism
#UmbriaWine #ItalianWine #ItalianWinery
This error message is only visible to WordPress admins
There has been a problem with your Instagram Feed.
Newsletter